Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
La Chiesa di Santa Marina è uno dei luoghi di culto più antichi del borgo e risale all’XI secolo. In origine dedicata a San Biagio e Santa Marina, la chiesa è stata ampliata nel corso dei secoli.
Nel 1200, il culto di Santa Marina divenne predominante e Pico la elesse come protettrice del paese, dedicandole la chiesa. La struttura fu restaurata tra il 1992 e il 1997 e riaperta per le celebrazioni.
L’interno è decorato con icone realizzate da Laura Velardo Gentili.
Modalità di accesso:
Per la presenza di varie scalinate non è accessibile alle persone con disabilità motorie.